Isola di Cres (Cherso)
L'unica strada percorre l'intera l'isola e prosegue dopo un ponte fino all'estremità sud di Lussino, Il turismo si concentra in poche località come Cherso, Ossero, Martinscica e Valun.
Cinta di un muro con due porte ad arco in pietra, conserva tuttora un aspetto di sapore veneziano. La chiesa cii Santa Maria clelia Neve è adorna cii numerose tele cii pittori di scuola veneta. Il Palazzo Comunale o Loggia ciel XVI secolo è oggi secle ciel mercato di frutta e verdura.
Nella parte a nord dell'isola la vegeaziona è caratterizzata in prevalenza da querceti e da pinete, mentre la parte orientale è per lo più rocciosa.
La città di Cres (Cherso)
Affacciata su una baia protetta, la citadina di Cres (Cherso) è stata, fin dall'antichità, un porto di notevole importanza. Ancor oggi i vari ristoranti e le gelaterie del lungomare invitano i turisti a trascorrere la serata passegiando sulla riva, circondati da una particolare atmosfera che ricorda tanto l'Italia degli anni '70.
In prossimità di Cres si trova il lago di Vrana, il cui fondo si trova ben 68 metri sotto il livello del mare.
L'isola possiede anche numerose spiagge, in special modo sul versante occidentale, tra la città di Cres e la baia di Ustrine. Ad alcune si accede comodamente attraverso sentieri, altre invece sono raggiungibili solo via mare. Da non perdere la visita alla baia di Zanja, dove il gioco di luci crea riflessi suggestivi con spettacolari effetti cromatici.
Come raggiungere l'isola di Cres
Via terra (distanza dal confine Italiano: 140 km)
In auto: da Trieste confine con la Siovenija (varco di Pese), confine con la Croazia (varco per Pasjak), strada E751 direzione Opatija, traghetto da Brestova a Porozine (30 minutì circa, mediamente 15 corse al giorno).
Via Isola di Krk, strada E61 direzione Rijeka, ponte carrabile di Kraljevica (con pedaggio), proseguimento con traghetto da Valbiska a Merag (30 minuti circa, mediamente 10 corse al giorno).
Escursioni suggerite nei dintorni di Cres
Osor ed il lago di Vrana, Valun, Grotta Azzurra della Baia di Zanja, Lubenice, Rabac, Isola di Losinj, Pula, Rovinj, Porec, Isola di KrK, Opatija, Isola di Rab, Parco Nazionale di Plitvice.